Le testimonianze più belle

Cosa pensano i nostri clienti e i nostri allievi

Cerchiamo di dare il massimo a ogni cliente, a ogni allievo e a chiunque si rivolga a noi. Guardare lontano e mirare sempre al meglio è il nostro motto: ascoltare e condividere, studiare e praticare, chiedere e motivare.

Ogni giorno che insegniamo, impariamo insieme a voi. Grazie!

In questa pagina, abbiamo scelto di mostrarvi le recensioni più belle che ci hanno scritto i nostri clienti. Trovate altre recensioni anche su Google.

Paola Dartigues

Insegnante di Pilates


Buongiorno Claudia, Volevo ringraziarti per il BELLISSIMO corso, mi ha aperto un mondo da scoprire, sono molto emozionata!!! Ho cominciato ad aggiungere esercizi per allenare gli organi nelle mie lezioni, per non dimenticare niente, e veramente vedo un cambiamento enorme!!! Ci sono dei clienti che mi scrivono per ringraziarmi, sono davvero emozionantissima !!! In una lezione individuale ho utilizzato la tecnica del richiamo emotivo, e come descritto da te e Lester Ponce, la mia cliente ha cominciato a piangere... è stato fortissimo! Tutto questo mi fa pensare che ho ancora molto da imparare, con un poco di studio ho visto subito grandi risultati! Non vedo l’ora di leggermi tutti i libri che trovo nelle referenze, ed aspetto ansiosa il prossimo corso con voi. Grazie mille ancora!

Federica Quaroni


Cara Claudia, io come sai ho frequentato il corso di Anatomia Funzionale a novembre dello scorso anno e voglio lasciare questo commento perchè questo corso mi ha aiutato tantissimo, ora sono più consapevole di quello che faccio ma soprattutto di quello che faccio fare ai miei allievi!! Quindi super consigliato a tutti (...anche a chi come me è laureato in scienze motorie!)...Non nego che in futuro potrei ri-frequentarlo, continua cosi!!

Nektaria Papaonisiforou


Dear Claudia & Pilates Italia Team Just wanted to say a big thank you for everything, to you, Manuel, Flavio and Sheila from start to the end (from registration, accommodation suggested, the education and training was superb.) What a pleasure to be taught be Sheila she was FANTASTICO. Your Studio and training center was very welcoming and it is beautiful. It felt like my second home. I learnt a little Italian too. Sheila was very accommodating and explained well in English which made the learning process even more pleasant. I am sure I will be returning for more training in the future and hopefully I will get to meet you too. Grazie Mille

Valentina Ferro

Padova


Ho fatto l’esame di reformer il 27 gennaio e colgo l' occasione di queste ‘vacanze forzate’ causa coronavirus per scrivere la mia esperienza.. Mi sono avvicinata al mondo del Pilates nel 2001 per riabilitarmi dopo una una frattura alla caviglia e dovevo rimettermi in piedi velocemente perché all’epoca ballavo.. In quegli anni si sentiva poco parlare di pilates e andai presso uno studio dove iniziai ad allenarmi…e da li non ho più smesso…nemmeno durante le mie 4 gravidanze!! Nel 2004 tornata a Padova feci alcuni corsi per abilitarmi all’insegnamento e  nel 2007 feci reformer 1 presso una scuola Pma ma non ero soddisfatta.. Incontrai per caso Michelle che mi fece conoscere il metodo STOTT PILATES® e appena son stata economicamente pronta ho fatto il corso di reformer… E’ stato per me davvero illuminante! Il vostro corso è strutturato in maniera molto chiara ed efficace…ma soprattutto fa ragionare sul corpo e il movimento. Questo era proprio quello che cercavo in quanto appassionata di corpo e movimento! Le giornate del corso per me sono state intensissime e cosi eccitanti …sentivo che le mie insicurezze venivano pian piano cancellate e i miei dubbi risolti. Il vostro corso ha sicuramente rivoluzionato il mio modo di insegnare ed era proprio questo quello di cui avevo bisogno oltre ad avermi dato davvero una possibilità di esercizi di repertorio e modifiche molto ampia. Il vostro corso mi ha dato quella padronanza che mi permette di insegnare anche con creatività sempre mantenendo la sicurezza. E poi l’esame… Fantastica esperienza anche quella.. A parte l’ansia e la tensione di quel giorno(nemmeno quando facevo gli esami all’università ero cosi tesa) è stato per me un momento di apprendimento importantissimo. Il momento dell’orale dove dovevo dimostrare le mie competenze di insegnamento in cui una correzione di Claudia vale oro e il momento dello scritto dove ho dovuto mettere alla prova le mie conoscenze più specifiche mi ha fatto capire anche i punti che magari devo ristudiare con più attenzione. I mesi in preparazione all’esame son stati mesi di studio intensi..ho fatto un Educational che mi ha aiutato molto .. E’ vero son stati molto impegnativi perché già insegnando facevo sempre fatica a ritagliarmi del tempo per studiare e spesso subentrava anche la stanchezza..  ma è stato un sacrificio che ne è valso indubbiamente la pena perché se non avessi avuto ‘l’ansia da esame’ non avrei mai studiato in maniera cosi assidua e profonda .. Questi mesi ancora una volta hanno fatto la differenza! Non avrei mai ripassato cosi bene tutti gli esercizi, non avrei mai ragionato cosi tanto su quale muscolo lavora i maniera eccentrica e quale in concentrica, non avrei mai consumato le fashpack a furia di rileggerle.. Ecco perché l’esame fa la differenza! Tutto questo per ringraziarvi per la vostra preparazione e professionalità ! Se avessi le disponibilità economiche farei assolutamente tutti i vostri corsi! Spero pian pianino di farcela! Intanto grazie ancora per l’opportunità !

Sara Aldrovandi

Istruttrice Hydrobike ed Insegnate di Pilates a Solferino (Mantova)


Confesso che sono partita prevenuta. Le scuole di formazione sembrano diventate dei templi intoccabili e inavvicinabili con insegnanti che hanno parecchia puzza sotto il naso, dimostrano attenzione al cliente solo quando è facoltoso, si atteggiano a fare le prime donne ma dispongono di poche capacità relazionali e soprattutto umane. In questo corso di formazione ho riscontrato una completezza difficile da trovare: tanta conoscenza unita a professionalità e ad una grande preparazione ma anche cordialità, accoglienza e un clima informale. Ho trovato Claudia di una semplicità disarmante, nel porsi e nel comunicare. Personalmente, di lei mi ha colpito la grande carica umana nel non risparmiarsi e nel concedere umilmente e generosamente il proprio bagaglio che, lo si nota, è "in itinere", in costante mutamento, dove la passione per il corpo e per il proprio lavoro attingono a molte altre discipline che possono fornire altre chiavi di lettura, altri percorsi, altri modi di valutare un problema o una patologia. È risaputo che la cosiddetta "Formazione" costituisca per molti un business molto remunerativo (e questo vale per qualsiasi campo) dove spesso, ahimè, lo studente viene considerato alla stregua di un turista spaesato appena giunto in città. Ho partecipato a corsi di formazione che impiegavano almeno un'ora di tempo per pubblicizzare altri loro corsi, per far firmare lunghissimi contratti e, in buona sostanza, per fare puro marketing. Con Pilates Italia tutto questo non è successo. L'attenzione allo studente affinché uscisse con il maggior bagaglio di conoscenza possibile è stata massima. Sicuramente non ho colmato tutte le lacune che la scuola presso cui mi sono formata aveva lasciato, sarebbe utopico pensarlo. C'è tanto da approfondire e da imparare, mettendosi in discussione con sè stessi prima di tutto ma anche con i propri allievi, affrontando quotidianamente limiti e timori. Quel che è certo è che Claudia, con il metodo adottato e le conoscenze che ci ha trasferito contribuisce a trasformare uno studente in un ottimo insegnante...pensante e RESPONSABILE! Grazie Claudia!

Michela Cogotti

Insegnante di Pilates a Pavia


Ciao Claudia, è con profonda gratitudine che scrivo queste righe, voglio ringraziarti per ciò che insegni, per come lo insegni e per la generosità con cui lo fai. Quando metto in pratica quanto appreso, le lezioni decollano e il risultato finale è entusiasmante! Grazie infinite!

Laura Guidi

Maratoneta ed Insegnante di Pilates a Milano


Ciao Claudia, scusa ieri non ho fatto in tempo a ringraziarti. Ci tengo a ribadire che adoro i tuoi corsi anche perché mi trasmettono un'energia pazzesca e soprattutto la voglia di continuare a conoscere e ad approfondire. Ringrazia anche Lester. Apprezzo il fatto che non solo trasferiate conoscenze, ma forniate gli strumenti necessari per poter valutare le persone mettendovi voi stessi in gioco... e questo non è da tutti!

Samantha Govoni


After attending Claudia's Prenatal and Postnatal Workshop: pros and cons of exercising, my understanding of how to work with women throughout every stage of their experience of having children has deepend greatly. Claudia went above and beyond to provide us with a detailed and enlightening workshop that surpasses learning just safe/unsafe exercises. The information we learned is not only applicable to pregnant women but can also be translated to other clientele and I look forward to putting it into practice with my clients. Thank you Claudia!

Jo Squillo

Cantante e direttore artistico del canale tv Tv Moda (Milano)


Sono una appassionata del pilates perché questa disciplina si fonda su un profondo rispetto della persona e del proprio corpo: nemmeno il più piccolo muscoletto viene trascurato, così come ogni sua piccola mancanza o debolezza, che si trasformano in potenzialità. Il pilates è una disciplina intima, che ti fa entrare in sintonia con le persone, ma è anche una disciplina giocosa, intensa. Il mio lavoro di artista e di imprenditrice assorbe gran parte delle energie nervose, mi capita talvolta di varcare la soglia del centro di Claudia con pensieri, decisioni importanti da prendere: la mia certezza è che ogni volta che varco quella stessa soglia uscendo mi sento meglio, più forte, più centrata, più connessa sia fisicamente che mentalmente. Tutto questo non può che avere un riflesso positivo sulla mia quotidianità. Anzi ogni volta penso che tutti dovrebbero provare e sapere che Stare bene, così bene è possibile. Nonostante praticassi il pilates già da qualche anno, avevo la sensazione di approcci sempre parziali: Claudia propone un pilates moderno pur derivando dalla tradizione, ha una conoscenza molto specifica del corpo umano. Lei mi ha dato ciò che nessun personal trainer o disciplina mi avevano dato prima: la vera personalizzazione dei miei allenamenti. In Claudia sicuramente spicca una profonda conoscenza e amore per il corpo: ha la capacità, che io non ho riscontrato in nessun’altro insegnante prima, di “interpretare” il corpo nel modo giusto e di trasmettere consapevolezza di te e di ciò che ti sta accadendo internamente. Il suo approccio è assolutamente scientifico e rigoroso, al tempo stesso la sua vitalità e la sua energia sono contagiose. Claudia mi è molto affine perché è una donna moderna, “dura ma con romanticismo”, molto professionale, attenta a quello che sono le donne di oggi, e ha una grande dote, quella di prenderti di petto ma con dolcezza.

Tea


Grazie per questa formazione. Un corso utile per chi si approccia al movimento corporeo come a chi già cerca di comprenderlo da un po’. La guida di Claudia è sicura, supportata da una continua esperienza sul campo nonché aggiornata dalle ultime ricerche scientifiche. Durante il percorso, invita gli studenti a porsi più domande possibili, per sfatare tanti miti e credenze del mondo Pilates/fitness che ci portiamo dietro, senza nemmeno sapere bene da dove arrivano! I “si è sempre fatto così” ci fanno lavorare in una comfort zone, ma limitandoci profondamente: a volte ci impediscono persino di ascoltare i segnali del nostro corpo, come fossero sbagliati perché non corrispondono alle aspettative che credenze standard portano con sé. Claudia ci invita fuori da questa zona di comfort e ci rassicura che in realtà capire davvero come funziona il corpo umano è facile: basta osservare dove sono e come agiscono i nostri muscoli (lei lo fa anche usando video di cadaveri molto più utili di animazioni e immagini piatte da manuale) e poi provare su noi stessi e sentirli davvero al lavoro. Consiglio il corso non solo a chi frequenta il mondo Pilates ma in generale a chi si interessa di movimento corporeo, perché imparare a conoscerci è il primo passo per diventare più rispettosi e più creativi col nostro corpo.

Clara

Insegnante di Danza Classica (Bergamo)


Sono un’insegnante laureata all’Accademia Nazionale di Danza di Roma, ed insegno sopratutto Danza Classica e fisiotecnica da circa 30 anni. Mi sono avvicinata alla Pilates Italia dopo un lungo periodo di ricerca e tentativi fallimentari nel mondo del Pilates cercando una scuola che abbinasse professionalità, alte competenze e umanità e devo riconoscere che la STOTT PILATES® ITALIA con sede a Milano e diretta da Claudia Fink è la migliore in tutti i sensi per vari motivi.Il metodo è il migliore nel settore per le basi anatomiche e scientifiche, la logica semplice, mirata e di immediata comprensione anche per chi ha poca dimestichezza con la consapevolezza del movimento e della postura. I corsi di formazione per insegnanti sono ben differenziati per livelli ed argomenti, molto ben strutturati fin dal livello base nel mat per la guida precisa, essenziale e curata nell’osservazione anatomico funzionale delle posture, nella spiegazione di concetti di biomeccanica, dell’ analisi posturale etc..., i manuali sono molto dettagliati sia per per modifiche e varianti dei vari esercizi, uso dei “props” e attrezzi integrativi che per l’apprendimento graduale per difficoltà degli stessi anche sulle varie macchine; la Scuola vanta dei migliori e più preparati insegnanti che ai corsi di formazione dimostrano competenze eccellenti, precisa e pronta disponibilità nell’accogliere e soddisfare domande, approfondimenti e dubbi così come nel dare indicazioni o suggerimenti. Il supporto di studio per quanto riguarda libri e sopratutto DVD è pressoché infinito...c’è solo l’imbarazzo della scelta. Le macchine STOTT PILATES® sono le migliori e di gran lunga le più efficienti in fatto di materiali e tecnologia avanzata. Tengo a precisare che le ore obbligatorie di osservazione e di pratica, sono tutte gratuite! Sono molto entusiasta di aver conosciuto e frequentato la Pilates Italia e presto mi avvicinerò a nuovi corsi.

Ilaria Magyar


Ciao Claudia, innanzitutto grazie per il workshop ieri. Come sempre esaustiva, chiara e diretta! Le quattro ore son volate! Per quanto mi riguarda, i Corsi Pilates Italia hanno una marcia in più, stimolano l'apprendimento e la voglia di crescita, costante, personale e professionale nel percorso di conoscenza e consapevolezza del nostro corpo (e dei suoi limiti) e di quello delle persone con le quali abbiamo a che fare, al lavoro e nel privato. L'aver da sempre, nella mia vita, privilegiato scelte terapeutiche e seguito percorsi di guarigione alternativi ha fatto sì che, quanto proposto dai tuoi corsi, fondati sull'ascolto, il cercare di capire, comprendere (studiare!) con quale problema/origine del problema si ha a che fare, mi ha portata a modificare lo sguardo verso il metodo di insegnamento del pilates standard. Ha stimolato in me la voglia e l'interesse nell'offrire, nei miei limiti, una professionalità che esula dagli "esercizi da manuale", senza avere mai la presunzione di indiscriminatamente contestare le scelte di percorso personali dell'altro o di reputarmi migliore. Come ben hai più volte sottolineato ieri: indipendenza consapevole (a volte anche nel decidere di non intervenire/fare!). Sicuramente il fatto di aver avuto/avere a che fare personalmente con una serie di patologie mi aiuta e rende privilegiata (ahimè!) nel confronto e conforto positivo nel rapporto con i clienti. Grazie per il tuo instancabile lavoro e professionalità!

Sonja Antovska


Claudia, your knowledge about pilates and biomechanics amazed me. You are definitely an expert in your work field. It is so inspiring that even after so many years of experience you are still fully devoted to your profession. I wish you years of success! Have a good day, Sonja

Linda


Ho appena terminato sabato scorso il corso di anatomia funzionale e vorrei ringraziare Claudia per la professionalità dimostrata. Non tanto nell'essere preparata sull'argomento, cosa che dovrebbe essere scontata, bensì sul lato umano ed etico. Non si è limitata a spiegare gli argomenti ma ha aggiunto il suo bagaglio personale, la sua esperienza, senza esimersi dal coinvolgersi in prima persona, con le proprie esperienze personali. Grazie perché mi ha trasmesso la sua passione e il suo amore verso il pilates!

Alice Montini


Corso di anatomia funzionale: non si smette mai di imparare! Claudia Fink mi ha fatto viaggiare nel meraviglioso mondo del corpo umano e della biomeccanica dei movimenti. Ho scoperto quanto sia necessario conoscere la nostra anatomia per poter proporre esercizi ai miei allievi… senza imparare il manuale a memoria, ma facendo lavorare la mente! Questo mi sarà utile in futuro perché gli studi sul nostro corpo evolvono di giorno in giorno (fortunatamente) ed è importante essere in grado di adattare i nostri insegnamenti stando al passo con i tempi. È stato un intensissimo percorso che mi ha entusiasmato ed ha fatto nascere in me la voglia di studiare ancora più approfonditamente la bellezza del nostro corpo e delle sue complesse funzioni. Da questa esperienza porto con me un nuovo mantra da ripetere ogni mattina: “I muscoli tirano e basta! Non spingono.”

Davide

Giornalista Corriere della Sera (Milano)


Il pilates è stato fondamentale per lavorare sul mio equilibrio e sulla mia flessibilità. E’ un’attività in cui non ci si annoia perché richiede una notevole concentrazione e la capacità di controllare i movimenti. Tornato in Italia, dopo essere stato in Israele, dopo un’attenta selezione ho individuato nella PILATES ITALIA® di Claudia Fink il luogo ideale dove soddisfare le mie esigenze di preparazione e professionalità. Così è stato ed ora, ad ogni mio ritorno da un viaggio di lavoro, mi ritaglio un’ora per me per praticare pilates con Claudia o con uno dei suoi preparatissimi insegnanti.

Francesca

Ex giocatrice di basket (Milano)


Mi sono avvicinata al pilates inizialmente per curiosità... diventò un modo per sfidarmi e per lenire alcuni problemi fisici (ho tutte e due le ginocchia rotte e operate), a causa dei carichi di allenamento svolti negli anni,. La mia curiosità è stata ripagata da un benessere psico fisico e anche da una passione per l’insegnamento. Ho seguito vari approcci di pilates, ho preso un patentino per l’insegnamento, ma ad un certo punto ho capito che mi mancava qualcosa, che la mia formazione e quello che mi passavano i vari insegnanti della differenti scuole non erano però sufficienti. Ho deciso di incontrare Claudia Fink e di cercare in lei e nel suo centro quella formazione, quelle risposte che mi mancavano... e ho trovato ciò che cercavo. Claudia ha la testa da sportiva quindi capisce anche il mio bisogno di sfida e ha colto da subito il mio vissuto. Claudia ha una capacità unica, che non ho visto in nessun altro insegnante, prima di lei: è generosa rispetto al suo sapere, non ha paura di metterlo a disposizione dei suoi clienti e dei suoi allievi. Claudia sa trasmettere il metodo e riesce a trasferirne i contenuti, i principi che diventano applicabili anche alla vita quotidiana. La sua apertura mentale che si basa sui concetti di anatomia e di biomeccanica applicate a macchine ottime, porta a a sfide sempre più grandi. Il pilates sarebbe un’ottima ginnastica di base per tutti, perché ti fa capire cosa stai facendo con il tuo corpo. Per quanto riguarda la disciplina agonistica posso affermare che non solo potrebbe unirsi, ma che sarebbe proprio necessario: io che ho fatto tanto lavoro sul mio corpo, che l’ho sempre spinto all’ennesima potenza, con il senno di poi e con le conoscenze che ho oggi penso che avrei potuto raggiungere gli stessi risultati (anche qualcosa in più in termini di forza, dinamismo del mio corpo) facendomi però meno male.

Valentina

Milano


Grazie alla PILATES ITALIA® e soprattutto a Claudia Fink per l’enorme quantità di cose che mi stanno insegnando. Vengo da altre formazioni al termine delle quali avevo più dubbi che certezze a partire da aspetti basilari come lo scopo di un esercizio. Mille domande e nessuna risposta. Appena arrivata alla PILATES ITALIA® le idee hanno iniziato a chiarirsi e i concetti a prendere forma. Tutto mi è apparso subito chiaro e soprattutto logico perché basato su dei principi concreti cioè quelli della biomeccanica del corpo, non solo una serie di esercizi messi l’uno in fila all’altro da imparare a memoria. Durante i corsi di formazione vengono spiegati con estrema cura e chiarezza punti fondamentali che non ho trovato nelle altre scuole. L’anatomia, finalmente non più così temuta ma spiegata in maniera tanto semplice quanto esaustiva. Impari a conoscere il corpo, e di conseguenza sviluppi i mezzi per aiutare i clienti a conoscere il proprio. La preparazione è completa e globale e volta a saper prendersi cura di una clientela eterogenea, dagli sportivi agli infortunati o affetti da patologie, migliorandone a seconda dei casi e con apposite modifiche la qualità dell’allenamento o il recupero fisico. Claudia ti travolge con la sua incredibile preparazione energia e passione, è un modello da seguire ed un continuo stimolo a dare di più. Non avrei potuto chiedere di più a una scuola di formazione, davvero una garanzia di qualità.

Simonetta

Insegnante di Educazione fisica (Parma)


Per anni ho sottoposto il mio fisico a allenamenti molto duri, con traumi continui che mi hanno portata nel maggio del 2011 a dovermi fermare, interrompendo così quella che per me è una passione totale: quella della corsa e della sfida che porta con sé. Ho conosciuto Claudia attraverso il centro STOTT PILATES® di Chicago...... Entusiasta dell’esperienza americana, ho voluto approfondire gli studi e la pratica....... ho capito da subito che Claudia ha una marcia in più. Alla disciplina in sé unisce una grandissima capacità comunicativa: il suo carisma riesce a trasmettere sia ai clienti, ma anche agli allievi dei suoi corsi, la capacità vera di imparare a diventare consapevoli del proprio corpo. Claudia è capace, per professionalità, ma anche per questa grande capacità comunicativa, di “rieducarti” nel momento della lezione alla corretta postura, a sentire le parti del tuo corpo. Questi insegnamenti diventano però poi anche patrimonio della vita di tutti i giorni, proprio perché sono trasmessi con efficacia e pazienza. Il pilates in generale e la dedizione di Claudia Fink mi hanno aiutata a dare al mio fisico l’utilizzo delle posture corrette. Il pilates è percezione corporea: fa trovare e poi sviluppa la consapevolezza del proprio corpo, aiutando ad entrare in una dinamica vera mente-corpo. E’ una disciplina complessa che richiede tempo: Claudia mi ha trasmesso la capacità di portare anche nella vita di tutti i giorni le posture e i movimenti corretti. Inoltre essendo anche lei una sportiva sa come “prendere” anche chi come me, da sportiva agonista ha bisogno di sfide sempre nuove. Il pilates, oggi lo si incontra più in chiave riabilitativa, sarebbe importante si diffondesse, con professionisti titolati e capaci come Claudia Fink, anche in chiave preventiva e in concerto con le discipline agonistiche.

Stefano

Architetto e imprenditore immobiliare (Milano)


Praticavo il pilates dieci anni fa, senza grossi entusiasmi, marginalmente alla mia attività di ciclista: disciplina che ho praticato quotidianamente, partecipando anche a competizioni internazionali estenuanti per il fisico. Il tempo passato in sella alla mia bicicletta ha però compromesso la mia schiena, al punto da restare completamente bloccato. Il referto medico parlava chiaro: discopatie più altre complicazioni. Non solo ho dovuto smettere di andare in bicicletta, ma la mia stessa quotidianità è stata minata nelle azioni e nei movimenti più comuni: è iniziato il mio “iter” tra ortopedici, osteopati, passando anche attraverso la pratica dello yoga. Ho cercato in ogni modo di riappropriarmi della mia autonomia..... Quasi per caso ho scoperto il centro PILATES ITALIA® di Claudia Fink e ho voluto provare. Avevo fatto numerosi tentativi tra medicina tradizionale e non, provando fisiatri e fisioterapisti, senza risultati. Sentendomi come chi, demotivato, ma ancora con un briciolo di speranza, ho pensato “Perché no? Tentiamo anche con il pilates”. Claudia è una donna con una forte personalità, è capace di trasmettere grande entusiasmo: tratta il pilates con passione, una passione che il cliente sente, percepisce, respira. Credo che l’aspetto più importante, è la sua capacità di comunicare la funzionalità del pilates: ovvero che può essere un “compagno” importante di qualsiasi disciplina sportiva, e ancora di più della quotidianità. ... il pilates senza concentrazione non dà risultati, come dire, non funziona: nel pilates la capacità di controllo è fondamentale. Il pilates è tutto fuorché noioso e statico: ha molteplici varianti di esercizi, richiede determinazione e forza, una forza però mirata, calibrata, intelligente.Il pilates mi ha permesso di tornare ad una quotidianità vivibile e a tenere a bada il mio grosso problema alla schiena.

Gabriella Fassari

Acireale (Catania)


Era Luglio 2007 quando partecipai al mio primo corso di formazione STOTT PILATES® tenuto dalla fondatrice della “Pilates Italia® “ Claudia Fink. Dapprima mi sentii un po’ confusa, poichè tanti concetti tramandatici dal mondo del fitness vennero smontati in un secondo, ma poi aprii gli occhi e ne rimasi affascinata. L’attenzione e la precisione con la quale erano spiegati gli esercizi, sequenza per sequenza, specificando accuratamente l’azione di ogni singolo muscolo coinvolto, dal più profondo al più superficiale; la spiegazione di eventuali modifiche da apportare, atte a riadattare l’esercizio in base al soggetto, così da renderne funzionale ed efficace l’esecuzione dello stesso (evitando il rischio di infortuni) mi hanno spinta a proseguire il percorso formativo e a partecipare ai vari corsi di approfondimento sugli argomenti specifici che la scuola offre. Non si tratta di imparare a memoria una tabella di esercizi ma di ragionare sulla loro efficacia, la loro funzionalità, sui loro pro e contro in relazione al cliente con cui si lavora e alle sue determinate condizioni. La Lead Instructor Trainer del metodo STOTT PILATES® e fondatrice della Pilates Italia, Claudia Fink, ha dimostrato di dare e condividere tanto. Claudia ti dà gli strumenti e le conoscenze per permettere di attuare un lavoro individualizzato ragionando sulle reali problematiche dei clienti. E’ una continua fonte di sapere. Ti dà la chiave giusta per aprire la porta alla programmazione del lavoro più consone al soggetto al fine di raggiungere i risultati più efficaci, positivi e duraturi nel tempo. A mio parere è una delle scuole di formazione più aggiornata, sempre al passo con le nuove conoscenze di settore. Tutto ciò grazie alla fondatrice della scuola che riesce a trasmettere ai suoi allievi insegnanti la sua stessa passione, voglia di sapere, di non sentirsi mai arrivati, ponendosi sempre delle domande, studiando, aggiornandosi continuamente, aprendo la mente cercando di migliorarsi sempre. E’ grazie a Claudia e alla sua scuola che riesco ad aiutare i miei clienti, perché possano vivere la loro quotidianità il più possibile in salute e con il sorriso. Quando un cliente ti dice che sta bene, che ha raggiunto un certo equilibrio di benessere psicofisico è il mio più grande appagamento e la mia più grande soddisfazione in qualità di istruttore. Se avete ancora dei dubbi su quale scuola frequentare io vi dico di smettere di cercare poiché l’avete già trovata: Pilates Italia di Claudia Fink.

Accedi

Password dimenticata?

Creare un account?

Cart

Il tuo carrello è vuoto.