Workshop Lumbo-Pelvic Region (zona Lombo-Pelvica): Reformer Programming for Stability & Function
€ 95,00 + IVA
(€ 115,90 IVA incl.)
Workshop di formazione mirata che utilizza esercizi del repertorio modificato STOTT PILATES® al fine della post-riabilitazione. I workshop sono tenuti da Claudia Fink e hanno l’obiettivo di approfondire in modo molto specifico diversi argomenti.
Scopri questo e tutti gli altri corsi a calendario
Workshop Lumbo-Pelvic Region (zona Lombo-Pelvica): Reformer Programming for Stability & Function
Workshop di formazione mirata che utilizza esercizi del repertorio modificato STOTT PILATES® al fine della post-riabilitazione. I workshop sono tenuti da Claudia Fink e hanno l’obiettivo di approfondire in modo molto specifico diversi argomenti.
La zona lombo-pelvica è un’area di particolare interesse per un vasto numero di clienti. In questo workshop pratico e teorico, creato dal team Merrithew™, verrà illustrato come il Reformer possa essere uno strumento completo in una situazione di post-riabilitazione. Dopo aver rivisto anatomia, biomeccanica e la corretta funzionalità della colonna lombare, del bacino, delle anche e della muscolatura circostante, si affronteranno alcune delle lesioni più diffuse e le disfunzioni che ne conseguono. In seguito si imparerà una vasta gamma di esercizi utilizzando il Reformer e molti dei suoi accessori; si imparerà anche come identificare correttamente i movimenti e l’attivazione muscolare. Si sceglieranno programmi diversi per le fasi di guarigione e di reintegrazione funzionale.
The lumbo-pelvic region is an area of concern for a large number of clients. In this lecture/demo-style workshop, developed by the Merrithew™ team, explore how the Reformer can be an integral tool in a post-rehab setting. After reviewing the anatomy, biomechanics and optimal functioning of the lumbar spine, pelvis, hip and surrounding musculature, discuss some of the more common injuries and conditions that can occur and the resulting dysfunction. Then, learn a wide variety of exercise options utilizing the Reformer and many of its accessories and how to identify better movement patterns and muscular activation. Explore how modifications can provide ideal programming choices for various stages of healing and functional reintegration.
Argomenti del corso
- Capire le modalità ottimali di funzionamento e movimento della zona lombo-pelvica
- Ripassare l’anatomia, la biomeccanica e il relativo coinvolgimento muscolare nelle diverse aree
- Capire come le più comuni disfunzioni possano provocare dolore
- Imparare esercizi sul Reformer e sequenze per ottimizzare la funzionalità della zona lombo-pelvica
Materiale didattico
- Nessun materiale richiesto
Attrezzi utilizzati durante il corso
Attrezzi messi a disposizione per la sola durata del corso:
- Reformer; Padded Platform Extender; Reformer Box; Maple Pole; Gripper Mat; Double Loop Straps; Jumpboard, Cardio-Tramp™o Rotational Diskboard™; Foam-Grip Handles; Extension Straps
Prerequisiti
- Il workshop è aperto a tutti
Durata
- 2 ore
Crediti formazione continuativa
- 0.2 CEC’s
Acquista i prodotti dal nostro shop:
+ IVA
+ IVA
+ IVA
+ IVA
+ IVA
+ IVA
FORMAZIONE ISTRUTTORI
Questo corso fa parte del catalogo
Formazione Continuativa
Corsi di Aggiornamento Professionale
Servono più informazioni?
+39 02 89451369
info@pilatesitalia.com
Ti potrebbe interessare…
-
Workshop Lumbo-Pelvic Region (zona Lombo-Pelvica): Equipment Programming for Stability & Function
€ 190,00 + IVA
(€ 231,80 IVA incl.) -
Workshop Optimization of the Lumbo-Pelvic Region (zona Lombo-Pelvica): Part A & B
€ 285,00 + IVA
(€ 347,70 IVA incl.) -
Workshop Lumbo-Pelvic Region (zona Lombo-Pelvica): Matwork Programming for Stability & Function
€ 95,00 + IVA
(€ 115,90 IVA incl.)