Workshop Lumbo-Pelvic Region (zona Lombo-Pelvica): Matwork Programming for Stability & Function
€ 95,00 + IVA
(€ 115,90 IVA incl.)
Workshop di formazione mirata che utilizza esercizi del repertorio modificato STOTT PILATES® al fine della post-riabilitazione. I workshop sono tenuti da Claudia Fink e hanno l’obiettivo di approfondire in modo molto specifico diversi argomenti.
Scopri questo e tutti gli altri corsi a calendario
Workshop Lumbo-Pelvic Region (zona Lombo-Pelvica): Matwork Programming for Stability & Function
Workshop di formazione mirata che utilizza esercizi del repertorio modificato STOTT PILATES® al fine della post-riabilitazione. I workshop sono tenuti da Claudia Fink e hanno l’obiettivo di approfondire in modo molto specifico diversi argomenti.
Questo workshop analizza l’anatomia e la biomeccanica coinvolte nel normale e sano funzionamento della regione lombare e pelvica, alcune delle disfunzioni che possono verificarsi e delle sequenze di esercizi Matwork per ristabilire un’ottima funzionalità. Innanzitutto, vengono analizzati i movimenti disponibili e il funzionamento ideale della regione lombo-pelvica, tenendo in considerazione la colonna lombare, il bacino, le anche e la muscolatura circostante. In seguito, vengono analizzate le più comuni cause di movimenti e posture sbagliati. Infine vengono illustrati alcuni esercizi Matwork con una varietà di piccoli attrezzi e sequenze per ristabilire un normale funzionalità muscolare.
This lecture/demo explores the anatomy and biomechanics involved in the normal, healthy functioning of the lumbo-pelvic region, some of the dysfunctions that can occur and Mat-based exercise progressions to restore optimal function. First, the available movements and ideal functioning of the lumbo-pelvic region are explored, considering the lumbar spine, pelvis, hip and surrounding musculature. Next, common abnormal or dysfunctional movement patterns and postures are addressed. Finally, Matwork exercises incorporating a variety of small props and progressions to rebuild normal muscle action and movement patterning are outlined.
Argomenti del corso
- Capire le modalità ottimali di funzionamento e movimento della zona lombo-pelvica
- Ripassare l’anatomia e il relativo coinvolgimento muscolare nelle diverse aree
- Capire le più comuni disfunzioni dovute a lesioni, abusi o malattie
- Imparare esercizi Matwork e sequenze per ottimizzare la funzionalità della zona lombo-pelvica
Materiale didattico
- Nessun materiale richiesto
Attrezzi utilizzati durante il corso
Attrezzi messi a disposizione per la sola durata del corso:
- Pilates Mat; Flex-Band®; Fitness Circle®; Mini Stability Ball™ (blue); Foam Cushion ‘C’; Rotational Disks; Foam Roller™; Arc Barrel; Foam Cushion ‘A’; Foam Cushion ‘B’; Stability Ball™; Stability Cushions™; Toning Balls™; BOSU® balance trainer; Spine Supporter
Prerequisiti
- Il workshop è aperto a tutti
Durata
- 2 ore
Crediti formazione continuativa
- 0.2 CEC’s
Acquista i prodotti dal nostro shop:
+ IVA
+ IVA
+ IVA
+ IVA
+ IVA
+ IVA
FORMAZIONE ISTRUTTORI
Questo corso fa parte del catalogo
Formazione Continuativa
Corsi di Aggiornamento Professionale
Servono più informazioni?
+39 02 89451369
info@pilatesitalia.com
Ti potrebbe interessare…
-
Workshop Lumbo-Pelvic Region (zona Lombo-Pelvica): Reformer Programming for Stability & Function
€ 95,00 + IVA
(€ 115,90 IVA incl.) -
Workshop Optimization of the Lumbo-Pelvic Region (zona Lombo-Pelvica): Part A & B
€ 285,00 + IVA
(€ 347,70 IVA incl.) -
Workshop Lumbo-Pelvic Region (zona Lombo-Pelvica): Equipment Programming for Stability & Function
€ 190,00 + IVA
(€ 231,80 IVA incl.)