Corso Body Strateg-ex® | Approccio e gestione della scoliosi attraverso l’esercizio fisico
€ 265,00 + IVA
(€ 323,30 IVA incl.)
Approccio e gestione della scoliosi attraverso l’esercizio fisico. Un corretto esercizio fisico e una muscolatura più equilibrata aiutano a migliorare lo stato di salute generale e a prevenire la progressione delle curve.
Scopri questo e tutti gli altri corsi a calendario
Corso Body Strateg-ex® | Approccio e gestione della scoliosi attraverso l’esercizio fisico
Con Claudia Fink e Lester Ponce
La scoliosi è la deviazione nella normale colonna vertebrale verticale. Terapie basate sull’esercizio progettate per migliorare e/o mantenere la flessibilità e il raggio di movimento della colonna vertebrale e del torace sarebbero utili nel trattamento della scoliosi. Gli approcci basati sull’esercizio possono essere utilizzati efficacemente per invertire i segni ei sintomi della deformità spinale e per prevenirne la progressione nei bambini e negli adulti.
Come si sviluppa la scoliosi? L’asimmetria del movimento delle anche durante l’andatura provoca l’asimmetria del carico e l’asimmetria della crescita di entrambi i lati – sinistro e destro – e il graduale sviluppo della scoliosi. Ecco perché un corretto esercizio fisico da giovani è fondamentale.
Non esiste una teoria scientifica generalmente accettata per l’eziologia della scoliosi idiopatica. Il trattamento attuale è pragmatico e non si basa sulla conoscenza della causa della deformità. Si riassume l’evidenza che la scoliosi idiopatica deriva, in parte, da un’anomalia dello sviluppo nel sistema nervoso centrale che crea un’asimmetria angolare costola-vertebra che porta ad un fallimento ciclico dei meccanismi di controllo della rotazione nel tronco; questi coinvolgono meccanismi di induzione della rotazione (pelvica) e di difesa della rotazione (discale, legamentosa e costale) che agiscono principalmente nell’andatura. Quindi, la crescita, sia anormale (secondaria a iperpressioni vertebrali) che normale (crescita spinale lineare) con la gravità si aggiunge ai meccanismi neuromuscolari iniziali e continui per aumentare la progressione della curva. Questa teoria vede la colonna vertebrale nella prospettiva più ampia della funzione del tronco, dell’evoluzione e dello sviluppo, il tutto in relazione al bipedismo.
L’obiettivo di questo workshop è aiutare i clienti, attraverso una muscolatura più equilibrata, a migliorare la loro salute generale e prevenire la progressione delle curve.
Body Strateg-ex®: Approach and management of scoliosis with physical exercise
Scoliosis is the deviation in the normal vertical spine. Exercise-based therapies designed to improve and/or maintain flexibility and range of motion of the spine and thorax would be useful in the treatment of scoliosis. Exercise-based approaches can be used effectively to reverse the signs and symptoms of spinal deformity and to prevent progression in children and adults.
How does scoliosis develop? Asymmetry of movement of the hips during gait provokes asymmetry of loading and asymmetry of growth of both sides – left and right – and the gradual development of scoliosis. Hence why proper physical exercise when young is crucial.
There is no generally accepted scientific theory for the etiology of idiopathic scoliosis. Current treatment is pragmatic and not based on knowledge of causation of the deformity. Evidence is summarized for the view that idiopathic scoliosis results, in part, from a developmental abnormality in the central nervous system creating rib-vertebra angle asymmetry which leads to a cyclical failure of mechanisms of rotation control in the trunk; these involve rotation-inducing (pelvic) and rotation-defending (discal, ligamentous and costal) mechanisms acting mainly in gait. Then, growth, both abnormal (secondary to vertebral hyper-pressures) and normal (linear spinal growth) with gravity adds to the initiating and continuing neuromuscular mechanisms to augment curve progression. This theory views the spine in the wider perspective of function in the trunk, evolution and development, all in relation to bipedalism.
The goal of this workshop is to help clients, through a more balanced musculature, improve their general health and prevent progression of the curves.
Argomenti del corso
- –
Materiale didattico
- Dispensa del corso da acquistare separatamente (materiale in fase di aggiornamento: contattare la segreteria per conoscere il prezzo aggiornato)
Durata
- Durata complessiva del corso: 1 giorno (6 ore totali)
Prerequisiti
- Il corso è aperto a tutti
Acquista i prodotti dal nostro shop:
+ IVA
+ IVA
+ IVA
+ IVA
CORSI PILATES ITALIA®
Questo corso fa parte del catalogo
Corsi Speciali
PILATES ITALIA®
Servono più informazioni?
+39 02 89451369
info@pilatesitalia.com
Ti potrebbe interessare…
Prodotti correlati
-
Workshop Patologie, biomeccanica e anatomia del Rachide Lombare: benefici e rischi dell’esercizio fisico e del Pilates
€ 190,00 + IVA
(€ 231,80 IVA incl.) -
Workshop Patologie, biomeccanica e anatomia dell’anca: benefici e rischi dell’esercizio fisico e del Pilates
€ 190,00 + IVA
(€ 231,80 IVA incl.) -
Corso Body Strateg-ex® | Postura, simmetria e integrità strutturale
€ 350,00 + IVA
(€ 427,00 IVA incl.)