
Workshop Stabilization Principles (Principi di Stabilizzazione)
12/06/2020
Corso Body Strateg-ex | Patologie e disfunzioni del pavimento pelvico
12/06/2020Corso Body Strateg-ex | Fisiologia dello stretching
€ 265,00 + IVA
(€ 323,30 IVA incl.)
Corso di formazione in strategie di rieducazione funzionale sulla fisiologia dello stretching: risponde alla domanda “lo stretching passivo ti aiuta veramente a incrementare la mobilità dei tuoi clienti?”
Scopri questo e tutti gli altri corsi a calendario
Corso Body Strateg-ex | Fisiologia dello stretching
Con Claudia Fink e Lester Ponce
Corso di formazione in strategie di rieducazione funzionale sulla fisiologia dello stretching: risponde alla domanda “lo stretching passivo ti aiuta veramente a incrementare la mobilità dei tuoi clienti?”. Se vi siete mai chiesti se le tecniche obsolete di allungamento muscolare, chiamate ”stretching” siano davvero il miglior metodo per aumentare il raggio di movimento, il corso fa per voi. Se si studia, infatti, la fisiologia muscolare si dovrebbe capire facilmente che non è tirando l’origine e l’inserzione di un muscolo che si ottengono risultati. Basta verificare qual’è il ruolo del GTO (tendine Golgi) e quello dei muscle spindles (fusi muscolari).
Body Strateg-ex: Physiology of Stretching
Special course held by Claudia Fink and Lester Ponce for anyone who wants to deepen their knowledge of the body.
Lester Ponce and Claudia Fink have tailored a course that provides Pilates or Fitness Instructors with basic neurological knowledge to understand how passive stretching affects the GTOs and what are the negative effects on the muscles.
The course program includes muscle testing and applications to isometric exercises.
Argomenti del corso
- Fisiologia, gradi di movimento delle anche e zona lombo-pelvica
- Tipi di flessibilità
- Leggende sullo stretching e a cosa serve
- Perché fa male quando è fatto male
- Stretching passivo e attivo
- Tecniche di PNF e Contract and Release: qual è la differenza?
- E’ davvero PNF? Perché nel fitness si parla di PNF?
- Test muscolari e tecniche di kinesiologia applicata
- Rieducazione: ripristinare la funzione neuro muscolare tramite esercizi isometrici
- Fisiologia, gradi di movimento delle anche e zona lombo-pelvica
- Tipi di flessibilità
- Leggende sullo stretching e a cosa serve
- Perché fa male quando è fatto male
- Stretching passivo e attivo
- Tecniche di PNF e Contract and Release: qual è la differenza?
- E’ davvero PNF? Perché nel fitness si parla di PNF?
- Test muscolari e tecniche di kinesiologia applicata
- Rieducazione: ripristinare la funzione neuro muscolare tramite esercizi isometrici
Materiale didattico
- Dispensa del corso
Da determinare
Durata
- Durata complessiva del corso: 1 giorno (6 ore totali)
Prerequisiti
- Il corso è aperto a tutti
Acquista i prodotti dal nostro shop:
+ IVA
+ IVA
+ IVA
+ IVA
+ IVA
+ IVA
CORSI PILATES ITALIA®
Questo corso fa parte del catalogo
Corsi Speciali
PILATES ITALIA®
Servono più informazioni?
+39 02 89451369
[email protected]
Ti potrebbe interessare…
-
Corso Body Strateg-ex | Approccio e gestione della scoliosi attraverso l’esercizio fisico
€ 265,00 + IVA
(€ 323,30 IVA incl.) -
Corso Body Strateg-ex | Postura, simmetria e integrità strutturale
€ 350,00 + IVA
(€ 427,00 IVA incl.) -
Corso Body Strateg-ex | Patologie e disfunzioni lombo pelviche più comuni
€ 530,00 + IVA
(€ 646,60 IVA incl.)
Prodotti correlati
-
Workshop Patologie, biomeccanica e anatomia dell’anca: benefici e rischi dell’esercizio fisico e del Pilates
€ 190,00 + IVA
(€ 231,80 IVA incl.)