Allenamenti di Pilates a casa
Il Pilates risulta una disciplina perfetta per allenarsi da casa, perché è l’unica che permette di tonificare i muscoli e migliorare l’elasticità del corpo lavorando in poco spazio: anche i movimenti più dinamici, infatti, avvengono sul posto e quindi possono essere effettuati anche in ambienti piccoli.
Questa disciplina permette di modellare la silhouette rinforzando la muscolatura e correggendo la postura: i programmi di allenamento possono variare tantissimo, scegliendo ogni volta se allenare tutto il corpo o concentrarsi sulle zone specifiche.
Gli esercizi possono essere svolti a corpo libero oppure con l’ausilio di piccoli attrezzi Pilates che permettono di svolgere un allenamento molto efficace anche a casa: ad esempio, un attrezzo come l’Halo® Trainer aggiunge la possibilità di effettuare una grande varietà di esercizi di vario tipo. Si possono eseguire semplici modifiche di Pilates fino a esercizi più puramente Fitness come Burpees, Push ups, Dead Lift etc.
Video e lezioni di Pilates online
Oggi l’allenamento online è entrato a far parte delle nostre abitudini. Ciò anche in conseguenza dell’emergenza Covid-19: durante il lockdown le palestre e gli studi di Pilates sono stati fra i primi a dover chiudere, perdendo così la possibilità di lavorare a contatto con i clienti. Molti si sono ri-organizzati per fornire un servizio a distanza.
Non solo però trainer qualificati, ma a questo proposito hanno pubblicato dirette sui social e video su YouTube moltissime persone, le quali si sono proposte come specialisti del fitness, offrendo lezioni gratuite online. Se da una parte la generosità del settore è stata davvero tanta, dall’altra bisogna fare molta attenzione perché non tutto ciò che viene offerto gratuitamente è di qualità.
I rischi delle lezioni online
Nel caso del Pilates, in particolare, esistono tanti metodi e purtroppo capita spesso che trainer improvvisati, senza le dovute conoscenze del corpo umano, si propongano come esperti del settore: il rischio è che, in molti di questi casi, manchi la capacità di creare lezioni con movimenti corretti, che possono risultare addirittura pericolosi per chi li segue e prova ad imitarli.
Questo avviene non solo nel Pilates ma con numerose discipline di allenamento fisico: anche il fitness più tradizionale, che include sollevamento di pesi, squats e lunges può essere pericoloso se si carica troppo o se non si rispettano le barriere anatomiche di ognuno. I casi di persone che si infortunano andando in palestra o allenandosi da soli è infatti sempre piuttosto alto.
Così, anche lo Yoga e il Pilates possono essere pericolosi se si affrontano posizioni o movimenti esagerati su persone che non possono permetterselo, ad esempio per mancanza di mobilità o di forza. Per questo motivo, il compito primario del bravo insegnante è proprio quello di modificare e correggere la postura di ognuno, ma online questo non avviene e spesso si vedono esibizioni di esercizi spiegati male, che è impossibile svolgere nel modo corretto.
Lezioni di Pilates con Personal Trainer online
Laddove possibile, è consigliato svolgere l’allenamento a casa seguendo lezioni a distanza con il proprio insegnante preferito, il quale conosce limiti e problematiche e sa consigliare le modifiche agli esercizi con le dovute precauzioni.
Come detto, oggi esistono tanti metodi Pilates ed è necessario fare molta attenzione al metodo proposto dall’insegnante, verificando soprattutto di seguire istruttori che hanno una buona conoscenza del corpo umano, fondamentale per eseguire correttamente movimenti e gesti. Alcune posizioni possono infatti risultare pericolose se eseguite da persone con particolari patologie o problematiche: per questo, non sempre allenarsi da soli è ottimale, ma in alcuni casi può essere fondamentale il supporto (anche a distanza) di un bravo insegnante, che possa correggere e modificare la postura anche online e aiutarci a svolgere l’esercizio in modo corretto.