
Corso Speciale
Con Claudia Fink
Corso di formazione per specializzarsi nel campo della post-riabilitazione per le donne operate di Cancro al Seno. Pink Program™ Post Rehab spiega i principali temi del tumore al seno, la differenza fra tipi di tumori, le diverse tipologie di interventi chirurgici di rimozione e di ricostruzione, le terapie adiuvanti e gli effetti collaterali. L’insegnante preparato deve conoscere e comprendere le problematiche legate a questo tipo di post-ribailitazione soprattutto da un punto di vista anatomico e strutturale, e non deve semplicemente avere una lista di esercizi da fare. Claudia Fink, D.O.M.P. vi illustrerà la sua esperienza clinica e personale a rigurado.
Prezzo Listino |
530,00€ +Iva 646,60€ |
Promozione Prevendita fino al 16/04/2021 |
490,00€ +Iva 597,80€ |
|
|
|
|
SCHEDA COMPLETA DEL CORSO
Corso Pilates Pink Program™
Con Claudia Fink
Corso di formazione per specializzarsi nel campo della post-riabilitazione per le donne operate di Cancro al Seno. Pink Program™ Post Rehab spiega i principali temi del tumore al seno, la differenza fra tipi di tumori, le diverse tipologie di interventi chirurgici di rimozione e di ricostruzione, le terapie adiuvanti e gli effetti collaterali. L’insegnante preparato deve conoscere e comprendere le problematiche legate a questo tipo di post-ribailitazione soprattutto da un punto di vista anatomico e strutturale, e non deve semplicemente avere una lista di esercizi da fare. Claudia Fink, D.O.M.P. vi illustrerà la sua esperienza clinica e personale a rigurado.
Pink Program is a post-rehabilitation course for women who are in the post-surgery phase. The course navigates different topics about tumours, different types of cancers, surgeries and reconstructions, adjuvant therapies, side effects and lots more. The conscientious movement teacher should be aware of the issues related to this type of rehabilitation, from an anatomical and structural point of view. It is not about learning a list of exercises, it’s about understanding how the body changes post-surgery. Claudia Fink, D.O.M.P. will share her clinical and personal experience during the course.
Argomenti del corso
Il primo giorno (teorico) si parlerà di
- Anatomia del seno e muscolatura
- Profilo delle cellule cancerogene
- Classificazione del cancro
- Tipi di cancro al seno e fasi della malattia
- Tipi di interventi chirurgici e di ricostruzione
- Terapie adiuvanti
- Effetti collaterali
Il secondo giorno (pratico) verrà spiegato
- Il sistema immunitario endocrino e linfatico
- L’esercizio fisico
- Esercizi di mobilità
- Esercizi di equilibrio
- Esercizi di rafforzamento
Materiale didattico
Costo dei materiali:
Da determinare
Attrezzi utilizzati durante il corso
Attrezzi messi a disposizione per la sola durata del corso:
Prerequisiti
Il corso è accessibile a tutti, ma è soprattutto molto utile a:
- Terapisti
- Osteopati, Chiropratici, Fisioterapisti, Terapisti del massaggio e/o linfodrenaggio
- Psicoterapisti
- Insegnanti di Pilates/fitness/movimento
- Infermiere, Terapisti Occupazionali
Durata
- Durata complessiva del corso: 2 giorni
Crediti formazione continuativa
Acquista i prodotti dal nostro shop:
I
Corsi speciali di PILATES ITALIA® sono corsi di livello intermedio e avanzato, pensati sia per istruttori di Pilates sia per atleti e appassionati di fitness che vogliono conseguire competenze specifiche.